Edizione speciale di “Terra Santa Link – Linea diretta con Gerualemme”, alla vigilia del pellegrinaggio di Papa Francesco in Terra Santa:
– Parla l’altro protagonista, il Patriarca Bartolomeo I: “Camminate con noi in questo viaggio”
– Tutti i leader delle Chiese cattoliche di Terra Santa accolgono il Pontefice. Il Patriarca maronita Rai risponde alle critiche: “La mia presenza ha un carattere spirituale, non politico”
– Padre Guarguaglini, Commissario di Terra Santa per la Toscana: “Forte attesa per l’arrivo del successore di Pietro”
– “Le sfide di Gerusalemme vanno ben oltre gli interessi di israeliani e palestinesi”: la posizione del vicario patriarcale William Shomali, in un convegno sui Luoghi Santi
– Hamas e Fatah, è Rami Hamdallah il premier del nuovo governo di unità nazionale palestinese
Il notiziario settimanale è il primo prodotto nato dal consorzio Toscana Link (TSD e TV Prato) e dall’agenzia multimediale di Toscana Oggi. In onda il venerdì alle 19.20 su TSD (canale 85) e il sabato alle 20.15 su TV Prato (canale 74). …continua a leggere
Articolo tratto da: Terra Santa Link – TSDTV.it
La vivo con molta fratellanza. La fratellanza si sente. C’e Gesu in mezzo. Per me sono tutti fratelli. Ci benediciamo l’un l’altro, un fratello benedice l’altro. Quando con il patriarca Bartolomeo e Hieronymus siamo andati a Lesbo in Grecia per incontrare i rifugiati ci siamo sentiti una cosa sola. Eravamo uno. Uno. Quando sono andato dal patriarca Bartolomeo al Fanar di Istanbul per la festa di sant’Andrea per me e stata una grande gioia. In Georgia ho incontrato il patriarca Ilia che non era andato a Creta per il Concilio ortodosso. La sintonia spirituale che ho avuto con lui e stata profonda. Io mi sono sentito davanti a un santo, un uomo di Dio mi ha preso la mano, mi ha detto cose belle, piu con i gesti che con le parole. I patriarchi sono monaci. Tu vedi dietro una conversazione che sono uomini di preghiera. Kirill e un uomo di preghiera. Anche il patriarca copto Twadros, che ho incontrato, entrando in cappella si toglieva le scarpe e andava a pregare. Il patriarca Daniele di Romania un anno fa mi ha regalato un volume in spagnolo su san Silvestro del Monte Athos, la vita di questo grande santo monaco la leggevo gia a Buenos Aires: «Pregare per gli uomini e versare il prosioni sangue». I santi ci uniscono dentro la Chiesa, attualizzando il suo mistero. Con i fratelli ortodossi siamo in cammino, sono fratelli, ci amiamo, ci preoccupiamo insieme, vengono a studiare da noi e con noi. Anche Bartolomeo ha studiato qui.